Ocean Night
Il WWF ha calcolato che solamente nel Mediterraneo ogni anno finiscono 570mila tonnellate di plastica, l’equivalente di circa 33mila bottigliette al minuto. Secondo gli studi più recenti si prospetta che entro il 2050 la quantità di plastica nel mare supererà quella dei pesci.
Nel 2019 l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO ha creato la campagna #unite4earth, con l’obiettivo di sensibilizzare la società civile, in particolare le nuove generazioni, sulla tematica dell’inquinamento ambientale, fortemente aggravato dall’ingente quantità di plastica presente nei mari di tutto il pianeta. L’idea della campagna è quella di sostenere l’iniziativa del Ministero dell’Ambiente sull’istituzione dei caschi verdi, ovvero educatori e formatori che riescano a sensibilizzare le nuove generazioni alla salvaguardia dell’ambiente e a sviluppare un pensiero ecologista, capace di rielaborare il rapporto tra l’uomo e l’ambiente stesso.
Noi abbiamo bisogno di una nuova coscienza ambientale su basi globali. Per fare questo, abbiamo bisogno di educare le persone.
(Mikhail Gorbachev)
Per promuovere questa campagna, AIGU, in collaborazione con One Ocean Foundation, ha dato il via ad Ocean Night -il tour dedicato alla riduzione, riciclo e riuso della plastica. Una serie di eventi che ha fatto tappa in diverse città d’Italia, da Nord a Sud, con l’obiettivo di diffondere good & smart practices in tema di sostenibilità, per salvaguardare l’ecosistema, adottando un utilizzo più responsabile delle risorse a nostra disposizione e limitare il più possibile lo spreco della plastica.
In ciascuna tappa sono stati distribuiti dei bicchieri speciali chiamati Pcup, realizzati in silicone, un materiale estratto dalla sabbia non dal petrolio. Colorati, infrangibili, pieghevoli e riutilizzabili infinite volte. PCUP costituisce una soluzione alternativa per ovviare all’utilizzo di plastiche monouso, inoltre ogni bicchiere Pcup ha un’identità digitale all’avanguardia: sul fondo è incorporato un chip, basta appoggiarlo sullo smartphone per ordinare e pagare drink, offrire da bere agli amici, ricevere contenuti esclusivi dell’evento a cui si sta partecipando. L’app collegata consente di quantificare anche i grammi di plastica risparmiati nella serata.
La nostra sfida più grande in questo nuovo secolo è di adottare un’idea che sembra astratta: sviluppo sostenibile.
(Kofi Annan)