UNITE4EARTH

Dai giovani italiani vuole partire un grande messaggio di consapevolezza e di informazione affinché i governi mondiali facciano ciò che devono per salvare la nostra terra e i nostri mari. Siamo l’ultima generazione che può essere utile per fare qualcosa per salvare il pianeta. Non ci tireremo indietro” – Antonio Libonati, Presidente Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO.

In occasione dell’Italian Youth Forum di Trieste, dal 5 al 7 aprile 2019, l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO ha lanciato la campagna #unite4earth insieme per salvare la Terra – per la difesa del nostro pianeta. L’idea della campagna è quella di sostenere l’iniziativa del Ministero dell’Ambiente sull’istituzione dei caschi verdi, ovvero educatori e formatori che riescano a sensibilizzare le nuove generazioni alla salvaguardia dell’ambiente e a sviluppare un pensiero ecologista, capace di rielaborare il rapporto tra l’uomo e l’ambiente stesso.

La campagna #unite4earth si è tradotta, in prima istanza, nell’organizzazione di eventi plastic-free disseminati in tutta Italia: le Ocean Night. In questi incontri sono state presentate best practices, contenuti video e interventi di ospiti illustri, atti a diffondere tra i cittadini i principi a sostegno della campagna #unite4earth. Inoltre, in occasione di questi eventi serali sono nate collaborazioni con altre organizzazioni impegnate nella salvaguardia ambientale, come ad esempio la One Ocean Foundation, partner ufficiale delle Ocean Night.

Il tema ambiente è diventato protagonista anche di Edu, progetto didattico dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO. Dal 2019 in poi, le edizioni del progetto Edu, infatti, sono state improntate su tematiche ecologiste, in modo tale da sensibilizzare gli studenti alla salvaguardia del nostro pianeta e a declinare i temi della campagna #unite4earth attraverso la loro creatività.