Gianluca Buoncore

Classe 1990, calabrese di nascita ma fiorentino di adozione. Ha studiato Architettura all’Università di Firenze, dove dal 2011 è collaboratore alla didattica nei laboratori di progettazione architettonica, poi borsista e assegnista di ricerca, fino al ruolo attuale di dottorando in Architettura, progetto, conoscenza e salvaguardia del patrimonio culturale.
Da sempre interessato alla didattica e alla ricerca scientifica, lavora per un journal accademico internazionale dell’Università di Bologna e come docente per istituti internazionali.
Patrimonio culturale materiale e immateriale, salvaguardia e diffusione della conoscenza sono tra i suoi principali interessi, uniti ad una forte propensione per la comunicazione.
Dal carattere fortemente razionale e dalla spiccata spinta progettuale, lo attirano nuove sfide
nel campo culturale dove si occupa dell’organizzazione di varie attività: workshop, mostre,
conferenze, visite guidate .
La voglia di conoscenza, di fare gruppo, semplicemente di fare e di fare bene, lo ha portato ad entrare in AIGU.
Born in 1990, Calabrian by birth but Florentine by adoption. He studied Architecture at the University of Florence, where since 2011 he has been a teaching assistant in the architectural design laboratories, then a research fellow and assistant, up to his current role as a PhD student in Architecture, design, knowledge and protection of cultural heritage.
Always interested in teaching and scientific research, he works for an international academic journal of the University of Bologna and as a teacher for international institutes.
Material and immaterial cultural heritage, protection and dissemination of knowledge are among his main interests, combined with a strong propensity for communication.
With a strongly rational character and a marked design drive, he is attracted to new challenges in the cultural field where he is responsible for organizing various activities: workshops, exhibitions, conferences, guided tours.
The desire for knowledge, to create a group, simply to do and to do well, led him to join AIGU