Eleonora Vita

Eleonora Vita, classe 1997, è una praticante avvocato e dottoranda in Scienze Giuridiche (Diritto Internazionale) presso l’Università Alma Mater di Bologna. In particolare, la sua ricerca si focalizza sullo studio del contenzioso internazionale tra privati in ambito ambientale.
Si laurea nel 2021 in giurisprudenza con una tesi dal titolo “Responsabilità d’impresa, diritti umani e ambiente: tra standard internazionali e ordinamenti interni”. È stata una dei 15 studenti selezionati per partecipare al programma di doppio titolo tra l’Università di Bologna e il King’s College di Londra, ottenendo così l’L.L.M. in International Dispute Resolution.
Ha ricoperto il ruolo di Direttrice della University of Bologna Law Review, rivista scientifica a conduzione studentesca in comproprietà con l’Università di Bologna.
È entrata a far parte di AIGU nel 2018: ha ricoperto prima il ruolo di referente regionale comunicazione del Comitato Emilia-Romagna e dal 2021 è Coordinatrice nazionale dei social dell’Associazione.
Le sue passioni ed interessi ruotano intorno all’arte, alla musica, al teatro, a tutto ciò che è espressione di cultura. Inoltre, come ricercatrice di diritto internazionale, approfondisce ogni giorno questioni e criticità legate ai diritti umani e all’ambiente: è molto legata al tema della sostenibilità.
Eleonora Vita, born in 1997, is a trainee lawyer and PhD student in Legal Sciences (International Law) at the Alma Mater University of Bologna. In particular, her research focuses on the study of international litigation between private individuals in the environmental field. He graduated in law in 2021 with a thesis entitled “Corporate responsibility, human rights and the environment: between international standards and internal legal systems”. She was one of 15 students selected to participate in the double degree program between the University of Bologna and King’s College London, thus obtaining the L.L.M. in International Dispute Resolution. She held the role of Director of the University of Bologna Law Review, a student-run scientific journal co-owned by the University of Bologna. She joined AIGU in 2018: she first held the role of regional communication referent for the Emilia-Romagna Committee and since 2021 she has been the National Coordinator of the Association’s social networks.
Her passions and interests are art, music, theatre and everything that is an expression of culture. Furthermore, as a researcher of international law, she delves into issues and critical issues related to human rights and the environment every day: she is closely linked to the issue of sustainability.