Classe ‘89, Eleonora Orfanò si laurea nel 2016 con il massimo dei voti in “Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo” presso l’Accademia di Belle Arti di Catania

Successivamente arricchisce il suo background formativo frequentando il Master in “Europrogettazione”, organizzato da EUROPA CUBE INNOVATION Business School, in cui fa proprie le basi per la stesura e la presentazione di un progetto europeo.

Il corso “Leggere gli spazi del museo. Una riflessione a più voci e a più sguardi sui dispositivi interpretativi”, organizzato presso La Galleria Nazionale di Roma e il Museo Laboratorio della Mente (Polo Museale ASL Roma 1), le permette di prendere consapevolezza degli approcci interpretativi e comunicativi da poter utilizzare per coinvolgere le varie tipologie di pubblico all’interno di spazi espositivi. 

Questo argomento verrà poi approfondito dalla sua partecipazione al Percorso di Alta Formazione Internazionale in “Audience development” organizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Tramite Connecting audience le vengono forniti gli strumenti per creare ed attuare una strategia di audience engagement. 

Dopo vari tirocini tra cui quello al MUBA (Museo dei Bambini, Milano) e la partecipazione ad eventi culturali tra cui “Countless Cities. Biennale delle città dal mondo” organizzato presso Farm Cultural Park, oggi collabora con diverse realtà culturali siciliane. 

Nel gennaio 2020 entra in AIGU e nel Novembre 2020 ricopre il ruolo di Rappresentante Regionale per la Sicilia. 


Eleonora Orfanò was born in 1989. She graduated with honors in 2016 in ‘’Communication and enhancement of artistic and contemporary heritage’’ at the Accademia di Belle Arti of Catania

Later enriches her educational background attending the Master in ‘Eurodesign’, organized by EUROPA CUBE INNOVATION business school, in which she makes her own the bases for drafting and presentation of European projects.

The course “Leggere gli Spazi del Museo. Una riflessione a più voci e a più sguardi sui dispositivi interpretativi’’, organized at Galleria Nazionale of Rome and at Museo Laboratorio della Mente  (Museum center ASL Rome 1), enables her to get more control of interpretative and communicative approaches to involve the public in exhibition spaces.

She deepens this topic attending the High International Formation Course in Audience development, organized by Fondazione Flitzcarraldo. Through Connecting audience she acquired the tools for creating and implementing audience engagement strategy. 

After various internships such as MUBA (Museo dei Bambini, Milan) and participation in cultural events such as “Countless Cities. Biennale delle citta’ dal mondo’’ organized by Farm cultural Park”, today she collaborates with different sicilian cultural realities. 

In January 2020 Eleonora joined AIGU and in November 2020 she was the Regional Representative for Sicily.