Partecipazione giovanile: AIGU ospite al Festival Tocatì

Partecipazione giovanile al patrimonio culturale immateriale, questo l’argomento dell’intervento di AIGU al Festival Tocatì, tenutosi oggi 17 settembre a Verona, nel Cortile Mercato Vecchio.

AIGU è stato ospite al Festival Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada per parlare dell’Associazione e dell’ultimo Italian Youth Forum, tenutosi a Cagliari ad aprile 2022 come buona pratica di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale.

L’intervento è stato un excursus di tutte le attività svolte durante il Forum e dei risultati raggiunti, concentrandosi in particolare sui quattro temi affrontati nei workshop a Cagliari: artigianato, sostenibilità alimentare, il ruolo delle giovani generazioni ed il legame tra la Convenzione UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale e quella del Patrimonio Mondiale.

Solidarietà, appartenenza, governance , comunicazione, crescita di competenze, sensibilizzazione ed educazione sociale. Sono questi i valori con cui AIGU interpreta se stessa. Le nuove generazioni interpretano ed elaborano contenuti culturali, essendo protagonisti attivi del futuro” queste le parole di Elena Sinibaldi, Focal Point Nazionale Convenzione UNESCO sul Patrimonio Culturale Immateriale del Ministero della Cultura (MiC).

A moderare l’incontro era presente anche Valentina Zingari, Facilitatrice Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO, insieme ai relatori Gianluca Buoncore (AIGU, Consiglio Direttivo), Federico Porcedda (Rappresentante Regionale AIGU Sardegna) e Claudia Agalliu (AIGU Lombardia), con focus sul Forum di Cagliari e sui temi dei tavoli di lavoro.