L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO presenta PATRIMONIO CALABRIA

Una mostra fotografica e documentaria sui beni patrimonio Unesco in Calabria, a cura di Silvio Gatto.

La mostra verrà inaugurata sabato 7 ottobre alle ore 18, presso Palazzo Nicotera a Lamezia Terme (provincia di Catanzaro), e sarà visitabile fino al 24 ottobre. 

L’esposizione comprenderà i beni presenti nelle liste Unesco sul territorio regionale: il Geoparco del Pollino, dal 2015 nella rete Europea e Globale dei Geoparchi; la riserva della Biosfera della Sila, decima nella rete mondiale dei siti di eccellenza; il Geoparco dell’Aspromonte entrato nel 2021 nei Global Geoparks; il Codex di Rossano inserito nelle “New inscriptions on the International Memory of the World Register”; la cattedrale di Cosenza riconosciuta “Patrimonio Testimone di una Cultura di Pace” secondo il programma lanciato dall’UNESCO nell’anno 2000; la Varia di Palmi inserita dal 2013 nel patrimonio orale e immateriale dell’umanitàil greco di Calabria inserito nell’Atlante mondiale delle Lingue in pericolo. 

Fotografie di Angelo Cavallaro, Francesco Bevilacqua, Antonio Renda, Lorenzo Smirne, Domenica Palamara, Giancarlo Parisi, Giulio Polisicchio.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Lamezia Terme, da Calabria Straordinaria (Assessorato regionale al turismo) e dalla Fondazione della Varia di Palmi.