Prima Assemblea AIGU 2016

A distanza di due anni dalla costituzione del Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (oggi Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO), nel 2016 è stata organizzata la prima Assemblea Nazionale. Due giorni di incontri alla presenza delle principali Istituzioni in materia con il fine di tracciare linee programmatiche di un ambizioso piano di lavoro pluriennale e ufficializzare l’attivazione di importanti partnership strategiche.

Oltre duecento giovani soci tra i 20 e i 35 anni, fra cui studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e  imprenditori, si sono ritrovati a Roma venerdì 15 gennaio – la mattina all’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani, il pomeriggio alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani presso il Senato della Repubblica –  e sabato 16 gennaio, nella sede dell’Università degli Studi Niccolò Cusano, per una serie di incontri frontali e workshop dedicati.  La regione Toscana parteciperà all’Assemblea nella Capitale.

Protagonisti

All’incontro in Senato, in particolare, sono intervenuti: Dario Franceschini, Ministro del Mibact; Stefania Giannini, Ministro del Miur; Eric Falt, Direttore Generale Aggiunto per le Relazioni Esterne e l’Informazione al Pubblico per l’UNESCO; Giovanni Puglisi, Presidente Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO; Rosa Maria Di Giorgi, Senatrice Segretaria del Consiglio di Presidenza del Senato -Componente 7^ Commissione Permanente Cultura; Massimo Bray, Direttore Generale Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani; Maria Paola Azzario, Presidente FICLU; Alessio Pascucci, Vicepresidente dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO; Gianluca Callipo, Coordinatore Nazionale ANCI Giovani; Alessandro Micheli, Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio; Giorgia Abeltino, Direttore Public Policy Google Cultural Institute; Stefano Pighini, Presidente LVenture Group; Fabio Fortuna, Rettore Università Niccolò Cusano; Antonio Venece, Direttore IED Roma; Carlo Ratti, Direttore MIT Senseable City Laboratory; Luciano Vanni, Direttore Editoriale di “Turismo Culturale”.

Per testimoniare vicinanza e sostegno ai giovani soci, ha partecipato anche un gruppo di artisti d’eccezione, fra cui Paolo FresuDavide Boosta Dileo Vittorio Nocenzi, nominati Ambasciatori del Comitato Giovani. 

La prima Assemblea AIGU è stata aperta esclusivamente a Stampa, Istituzioni e addetti specifici al settore. A conclusione della due giorni di incontri è stata redatta una Carta dei Valori del Comitato e sono stati definiti due progetti nazionali incentrati su educazione, valorizzazione del patrimonio, imprenditoria culturale, tecnologia e innovazione.

Programma

Venerdì 15 gennaio 2016
Ore 10,45/13 – Presentazione Comitato e rappresentanti regionali
Istituto dell’Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani
piazza dell’Enciclopedia Italiana 4 – Roma

Ore 15/18 – Presentazione del piano di lavoro Comitato, interventi istituzionali e delle rappresentanze culturali
Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani – Sala Zuccari
via della Dogana Vecchia, 29 – Roma

Sabato 16 gennaio 2016
Ore 10-13 – Workshop dedicati e incontri frontali con i vari partner del Comitato Giovani
Università Niccolò Cusano
Via Don Gnocchi 3 – Roma