IYF 2018

L’Italian Youth Forum (IYF) 2018 è stato il primo forum internazionale organizzato da AIGU, dedicato ai giovani italiani sui grandi temi dell’UNESCO, si è svolto a Matera dal 23 al 25 Febbraio.
L’iniziativa rientrava tra quelle promosse dal MIBACT all’interno del programma ufficiale dell’Anno Europeo del Patrimonio. Iniziative che si sono svolte lungo l’arco del 2018, anno del 25° anniversario dell’iscrizione del sito I sassi e il parco delle chiese rupestri di Matera nella Lista del Patrimonio Mondiale.
I protagonisti
I giovani soci partecipanti, tra i 18 e i 35 anni, sono stati i protagonisti dell’evento e scambiandosi idee, immergendosi nelle diverse tematiche UNESCO hanno stimolato conversazioni sulla valorizzazione, lo sviluppo e la trasmissione del patrimonio culturale italiano.
Numerosi gli interventi di relatori provenienti dal mondo delle Istituzioni, della Cultura, del terzo settore. Tra questi il Presidente della Commissione Italiana per l’UNESCO Franco Bernabè, Basma El Husseiny, Director of Culture Resource (Al-Mawred Al-Thaqafy), Cairo; UNESCO expert in Cultural Governance and “Diversity of Cultural Expressions”; Ferdinand Richard, président du Fonds Roberto Cimetta il a été le premier coordinateur du panel d’experts du Fonds International pour la Diversité Culturelle de l’UNESCO.
I temi
Il Forum ha affrontato in particolare i temi dell’educazione, dell’innovazione, della divulgazione e dello sviluppo sostenibile, cogliendone le opportunità e i momenti di crescita e promozione futuri.
Tra le attività aperte al pubblico, previa registrazione, una serie di workshop formativi, a numero chiuso e condotti da esperti del settore, sui temi portanti del Forum.
I partecipanti ai workshop hanno avuto occasione di conoscere e toccare con mano la realtà AIGU, entrando a fare parte in prima persona di un gruppo attivo e stimolante di 300 soci, studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e imprenditori. Durante i workshop sono stati elaborati documenti programmatici con le buone pratiche da adottare nell’anno in corso.