Al via la 3° edizione di letture-concerto della Divina Commedia a spasso per la Valle d’Aosta

L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU), nella persona dei soci della Regione Valle d’Aosta, propone una serata concerto-didattico a partire da alcuni canti della Divina Commedia di Dante sul binomio “Dante e cultura”.

Il ciclo estivo di lecturæ Dantis itineranti in vari Comuni valdostani, dal titolo ItinerDante, è stato ideato nel 2021 dal gruppo Valle d’Aosta dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) assieme al Centro Studi storico letterario Natalino Sapegno di Morgex per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri e per condurre il pubblico ad una riflessione collettiva sulla bellezza delle rime e sui messaggi, sempre attuali, della Divina Commedia, in un’atmosfera di colori e musiche capaci di lasciar fluire con forza le emozioni sprigionate dal testo.

Dato il successo riscontrato nelle due edizioni precedenti, anche quest’estate sono state organizzate varie letture-concerto itineranti in luoghi non convenzionali, ricchi di fascino e magia, per celebrare il Sommo Poeta: veri e propri percorsi culturali e musicali, ognuno diverso dall’altro, che prevedono una lettura con declamazione e commento a cura del referente regionale AIGU Valle d’Aosta Antonello Pistritto (voce), del professor Jean Louis Crestani (commenti) e del musicista Daniel Curtaz (violoncello).

Leggere Dante a voce alta, fin dai tempi Boccaccio, è un rito collettivo, un momento in cui la società si ferma e da una parte fa esperienza della bellezza delle rime del Poeta, dall’altra riflette sui potenti e sempre attuali messaggi della Commedia. Leggere Dante, significa cantarne le parole, portatrici di una loro musicalità propria. Il violoncello, il cui timbro si avvicina molto alla voce umana maschile, è lo strumento perfetto per accompagnare il canto, creando un intreccio di colori e musiche capaci di lasciar fluire con forza le emozioni del testo.

I 7 appuntamenti si svolgono da Lunedì 17 luglio a Giovedì 3 Agosto

Per maggiori dettagli su date e orari in basso il comunicato stampa: