AIGU vi invita alla mostra d’arte “Dati sensibili”

La mostra “Dati sensibili”, ospitata dal Palazzo della Cultura di Reggio Calabria dal 14 al maggio al 25 giugno 2023, individua i dati sensibili di un soggetto o di una comunità in ciò viene definita come “interiorità”. Col sostegno dell’Associazione Italiana di Filosofia applicata Philosopolis, in collaborazione con l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU), viene proposta una mostra d’arte trasversale comprendente pittura, scultura, fotografia, grafica, musica e cinema. L’evento ha il patrocinio della Città metropolitana di Reggio Calabria ed è sponsorizzato da Emmequadro srl. Dopo l’inaugurazione il giorno 14 maggio alle 10:30 del mattino si svolgerà un breve talk sulla mostra e gli argomenti trattati.

Il progetto è rivolto a tutti e tutte ed in particolare alle studentesse e agli studenti di scuola secondaria di secondo grado: ogni individualità nella sua interiorità è comunità e ogni associazione umana, affinché cresca con l’obbiettivo di essere comunità, ha la necessità che ogni persona sia individualità.

La mostra si articola in due fasi: la prima in cui viene proposta una mostra d’arte contemporanea comprendente pittura, scultura, fotografia, grafica, musica e cinema.
A seguito della prima fase in cui i ragazzi hanno la possibilità di confrontarsi con le opere d’arte, nella
seconda fase viene realizzato un incontro in forma di dialogo attraverso il quale vengono messe in luce le finalità, gli obiettivi e le scelte strategiche, per la comprensione consapevole del progetto.

Prenderanno parte all’evento:

Glauco Morabito, filosofo, presidente dell’associazione “Philosopolis”; Relatore
Roberto Modafferi, pittore; Artista e areatore
Pietro Bova, PhD Architettura, Coord. Edu Aigu, Relatore
Mikhaela Cannizzaro, fotografa;
Francesco Stilo Cagliostro, cantautore;
Saverio Autellitano, grafico;
Domenico Modafferi, regista;
Pietro Traversa, regista;
Nadia Riotto, scultrice.