Giulio Del Giudice

Giulio Del Giudice è un Dottorando presso l’Università IULM con un progetto sul Turismo sostenibile nelle città creative UNESCO in collaborazione con Como UNESCO Creative city.
Laureato Magistrale del Double degree Master in Hospitality & Tourism Management presso l’Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione), ha conseguito la laurea tripartita in Turismo presso la Fondazione Campus (Università di Pisa), Università di Pavia e Università della Svizzera Italiana ed un Master in Global marketing, Comunicazione e Made in Italy presso il Centro Studi Comunicare l’Impresa e Fondazione Italia-USA. Fa parte del livello Nazionale di due associazioni studentesche: ESN Italia in cui ricopre il ruolo di Liaison Officer con delega al Consiglio Nazionale Giovani dove è parte della Commissione Cultura e Legalità e all’Agenzia Italiana per la Gioventù e ESN Svizzera dove è Liaison officer for Institutional domain e parte della Commissione Internazionale della Federazione Svizzera delle Associazioni Giovanili.
In ESN International fa parte del team Youth della Commissione Internazionale per l’Educazione (ICE) e segue le politiche giovanili, l’European Youth Forum e i Consigli Nazionali Giovani. Inoltre è facilitatore di Eduk8, il Pool of Traiener di ESN International e del Pool of Trainer di ESN Italia. La sua passione per l’UNESCO nasce durante il tirocinio presso il Club per l’UNESCO di Lucca con la direttrice Annateresa Rondinella e continua nella Cattedra UNESCO sulle Tecnologie dell’Informazione e della comunicazione per la promozione e lo sviluppo del turismo sostenibile nei siti del Patrimonio Mondiale dell’Università della Svizzera italiana. Si trasferisce a Lugano nel Settembre 2020 per la ricerca della tesi magistrale sul progetto INTERREG MARKS in seguito ai contatti costruiti durante una Summer School della Cattedra nel 2019. Lavora come Collaboratore Scientifico per circa 3 anni per poi focalizzarsi sul PhD in seguito alla conclusione del progetto MARKS.
In AIGU dove dopo aver ricoperto dall’ingresso nel luglio 2019 la carica di Tesoriere è stato eletto Rappresentante Regionale nell’ottobre 2020 e nominato Coordinatore dell’Area Nord ad Aprile 2022 e riconfermato nel Forum di Torino 2023. Nel 2023 sarà il delegato della Commissione Nazionale Italiana UNESCO all’UNESCO Youth Forum ed è entrato a far parte della UNESCO Global Youth Community.
Giulio Del Giudice is a PhD student at IULM University with a project on Sustainable Tourism in UNESCO Creative Cities in collaboration with Como UNESCO Creative city.
He holds a double degree Master in Hospitality & Tourism Management at IULM University (International University of Languages and Media), a tripartite degree in Tourism from Fondazione Campus (University of Pisa, Pavia and Università della Svizzera italiana) and a Master in Global marketing, Communication and Made in Italy from Centro Studi Comunicare l’Impresa and Italy-USA Foundation. He is a member of the National Level of two student associations: ESN Italy where he serves as Liaison Officer with delegation to the National Youth Council where he is part of the Culture and Legality Commission and the Italian Youth Agency and ESN Switzerland where he is Liaison officer for Institutional domain and part of the International Commission of the Swiss National Youth Council.
In ESN International he is part of the Team Youth of the International Commission for Education (ICE) and follows youth policy, the European Youth Forum and National Youth Councils. He is also a facilitator of Eduk8, ESN International’s Pool of Trainers and ESN Italy’s Pool of Trainers. His passion for UNESCO was born during his internship at the UNESCO Club of Lucca with director Annateresa Rondinella and follows in the UNESCO Chair on Information and Communication Technologies for the promotion and development of sustainable tourism in World Heritage sites at the University of Italian Switzerland. He moves to Lugano in September 2020 for the master thesis on the project INTERREG MARKS following the contacts built during a Chair’s Summer School in 2019. He worked as a Scientific Collaborator for about 3 years following MARKS project until its conclusion and then focuses on the PhD.
In AIGU after serving as Treasurer since the entrance in July 2019, he was elected Regional Representative in October 2020 and appointed Coordinator of the Northern Area in April 2022 and reappointed in the Turin Forum 2023. In 2023, he will be the delegate of the Italian UNESCO National Commission to the UNESCO Youth Forum and joined the UNESCO Global Youth Community.