Andrea De Caro

Nato a Ravenna il 4 gennaio 1988 e trasferitosi a Genova con la sua famiglia nel 1995, ha intrapreso gli studi universitari nel 2008 in Tecniche per la pianificazione urbanistica territoriale e ambientale presso la Facoltà di Architettura di Genova, e terminato la specialistica in Progettazione e pianificazione della città e del territorio presso la Facoltà di Architettura di Firenze, con una tesi dedicata alla riqualificazione del quartiere de La Boca a Buenos Aires, in cui ha vissuto per alcuni mesi.
È durante questo percorso di studi che gli è apparsa evidente la trasversalità dell’urbanistica in tutte le sue applicazioni, approfondite anche grazie a workshop e progetti seguiti all’estero.
Proprio questa trasversalità, unitamente alle esperienze lavorative intraprese per sostenere autonomamente il proprio percorso formativo universitario, gli ha fornito gli strumenti per impegnarsi come coordinatore della valorizzazione e gestione del Complesso Monumentale della Lanterna di Genova iniziato nel 2014, per mezzo della Fondazione Mario e Giorgio Labò, di cui è membro, nata nel 1983 e dedicata agli studi e alla progettazione in architettura e urbanistica.
Nel giugno 2019 ha conseguito il Master di 1° livello UniGE – Regione Liguria “Imprenditorialità nel settore creativo per i beni culturali e in particolare per i siti Unesco” con il fine di aprire un’impresa culturale creativa, la Pharos Heritage S.r.l.s., fondata nel novembre 2019 e gestore del complesso Monumentale della Lanterna di Genova dal 6 gennaio 2020.
Andrea De Caro was born in Ravenna on 4th January 1988 and he has been living in Genoa since 1995.
He graduated in “Territorial and Environmental Planning Techniques” at the University of Genoa, Faculty of Architecture. After that, he earned a Master’s Degree in “Planning and Design of the City and Territory” at the University of Florence, about “Urban redevelopment of the La Boca neighborhood of Buenos Aires”, a City where he also lived for some months.
During his studies and international experiences, he realised that Urban Planning includes a wide range of areas: this training allowed him to be involved in the “Genoa’s Lighthouse monumental complex” management as Coordinator since 2014, as member of the “Mario and Giorgio Labò” Foundation, established in 1983 and dedicated to Architecture and Urban planning.
He recently obtained a Professional Master’s Degree at the University of Genoa about Cultural Heritage Entrepreneurship and Management, with particular reference to UNESCO Sites, promoted and supported by EU Funds and Regione Liguria, with the goal of starting a cultural and creative enterprise, “Pharos Heritage Srls”, which manages the Monumental Complex of the “Lanterna di Genova” from 6th January 2020.