Alessandro Tommasi

Alessandro Tommasi (07/03/1993) ha studiato pianoforte a Bolzano, Padova e Roma con Andrea Bonatta, Adriana Silva e Kostantin Bogino, ottenendo il Diploma Accademico di Secondo Livello presso il Conservatorio Pollini di Padova con 110 e lode nel 2018. Quello stesso hanno ha partecipato al XXII. Corso per Responsabile di Progetti Culturali (CRPC) della Fondazione Fitzcarraldo. È un Alumno dell’Atelier for Young Festival Managers della The Festival Academy, iniziativa della European Festival Association.
Nel 2012 fonda Essere A Tempo, serie di conferenze-concerto con l’Università di Padova, e nel 2013 l’Orchestra Sperimentale, di cui è Presidente e Direttore Artistico fino al 2016. Dal 2016 al 2018 è stato Addetto Stampa per Asiagofestival, dal 2017 al 2020 Ufficio Promozione di Trame Sonore – Mantova Chamber Music Festival e dal 2017 è Direttore Artistico del Festival Pianistico Bartolomeo Cristofori a Padova. Nel 2019 è diventato Assistente alla Direzione Artistica del Concours International de Piano ad Orléans e quello stesso anno è stato nominato Tour Manager della Gustav Mahler Jugendorchester a Vienna. Dal 2020 è anche Ufficio Pro Carriera e Internazionalizzazione dell’Accademia di Musica di Pinerolo e Esperto di Turismo Musicale per Etifor e il progetto europeo Cult-CreaTE.
Tra i più giovani critici musicali italiani, Alessandro scrive per numerose riviste online e cartacee (Amadeus, Musica, Suonare News, Quinte Parallele, Le Salon Musical) ed è speaker e consulente per Venice Classic Radio. Nel marzo 2020 ha pubblicato il suo primo libro sul linguaggio pianistico di Alfredo Casella per LoGisma Editore a Firenze. Da settembre 2020 è Rappresentante Regionale del Trentino-Alto Adige insieme a Elisa Argenziano per AIGU – Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO.
Alessandro (07.03.1993) studied piano in Bolzano, Padua and Rome with Andrea Bonatta, Adriana Silva and Konstantin Bogino, getting his Master Degree at the Conservatory “C. Pollini” in Padua with 110/110 cum laude in 2018. During the same year, he attended the Course in Cultural Project Management of the Fitzcarraldo Foundation in Turin. He’s an Alumnus of the Festival Academy’s Atelier for Young Festival Managers, an initiative of the European Festival Association.
In 2012 he founded Essere A Tempo, a concert-lecture season with the University of Padova, and in 2013 the Orchestra Sperimentale, where he was President and Artistic Director until 2016. He worked as Press Office at Asiagofestival from until 2018, as Promotion Office for Trame Sonore – Mantova Chamber Music Festival from 2017 until 2020 and Artistic Director of the Bartolomeo Cristofori Piano Festival in Padua from 2017. In 2019 he became Assistant to the Artistic Direction of the Orléans Piano Competition in France and later that year he started working as Tour Manager at the Gustav Mahler Jugendorchester in Wien. From 2020 he also works as Pro Career and Internationalization Office at the Pinerolo Music Academy in Turin and as Music Tourism Expert for Etifor’s European interreg project Cult-CreaTE.
One of the youngest music critics in Italy, Alessandro writes for many different online and paper magazines (Amadeus, Musica, Suonare News, Le Salon Musical, Quinte Parallele) and is speaker and artistic consultant for Venice Classic Radio. In March 2020, he published his first book on Alfredo Casella’s pianistic language for LoGisma Editore in Florence. From September 2020, he is Regional Representative for the Italian Youth Association for UNESCO, representing Trentino-Alto Adige together with Elisa Argenziano.